Ir al contenido principal

Navegación principal

  • Patrimonio Nacional
  • Inventario
  • Obras
  • Ejemplares

Italia, Venecia

  • Di Giorgo Agricola. De La generatione de le cose, che sotto la terra sono, e de le cause de'loro effetti e nature. Lib. V ; De La Natura di quelle cose, che da la terra scorrono. Lib. IIII ; De La Natura de le cose Fossili, e che sotto la terra si cauano. Lib. X ; De Le Minere antiche e moderne. Lib. II ; Il Bermanno, ó de le cose Metallice, Dialogo In Vinegia perMichele Tramezzino1550
  • Di Orlando Santo vita et morte con venti milla christiani vccisi in Roncisualle Cauata dal Catalogo de Santi / di Giulio Cornelio Gratiano ; libri otto In Venetia appresso Giorgio Bizzardo, 1609
  • Dialoghi di amore In Vinegia in casa de' figliuoli diAldo1552
  • Dialoghi di m. Speron Speroni, nuouamente ristampati, & con molta diligenza riueduti, & corretti In Vinegia apresso[eredi di Aldo Manuzio il vecchio] 1552
  • Dialoghi di Massimo Troiano: ne' quali si narrano le cose più notabili fatte nelle nozze dello prencipe Guglielmo VI conte palatino del Reno, e duca di Bauiera; e dell'illustriss. & eccell. madama Renata di Loreno In Venetia appressoBolognino Zaltieri 1569
  • Dialoghi piaceuolissimi In Vinegia pressoAltobello Salicato , alla Libraria della Fortezza1590
  • Dialogo de'giuochi che nelle vegghie sanesi si usano di fare Venetia appressoAlessandro Gardane 1581
  • Dialogo del... don Gio. Battista Vimercato de gli horologi solari : nel quale con ragioni speculatiue, et prattiche facilmente s'insegna il modo da fabricar tutte le sorti di horologi ; nuouamente posto in luce con le figure a proposito, con le postille in margine, [et] con le tauole copiosissime In Vinegia appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1567
  • Dialogo dell'honore In Vinegia appressoGabriel Giolito de' Ferrari1565
  • Dialogo di Giouanni Stamlerno Augustense de le sette de diuerse genti, e de le religioni del mondo In Vinegia per Giouanni Padouano[entre 1531-1553]
  • Dialogo sopra la sfera del mondo, di m. Nicolò di Nale, diuiso in cinque giornate: nel quale con breuità si dichiarano minutamente tutte le cose appartenenti al trattato di essa sfera. Discorso non meno utile, che facilissimo d'apprendersi da ciascuno. In Venetia appresso Francesco Ziletti 1579
  • Dimostrationi harmoniche In Venetia perFrancesco de i Franceschi Senese 1571
  • Diodoro Siculo delle antique historie fabulose In Venetia PERGabriel Iolito di Ferrariie compagni 1542
  • Dione Historico delle Guerre [et] Fatti de Romani / Tradotto di Greco in lingua uulgare per M. Nicolo Leoniceno. Con le sue figure a'ogni libro... Impresso in Vinegia per Nicolo d'Aristotile di Ferrara detto Zoppino1533
  • Disciplina militare / del Sig. Caualliere Aurelio Cicuta, diuisa in tre Libri... In Venetia appresso Lodouico Auanzo, 1572
  • Discorsi del Signor Scipione Ammirato Sopra Cornelio Tacito... In Vinezia per Filippo Giunti, 1599
  • Discorsi delle fortificationi, Espugnationi, [et] Difese delle Città, [et] d'altri Luoghi / di Carlo Theti ; diuisi in Libri Otto... In Venetia appresso Francesco de Franceschi Senese, 1589
  • Discorsi di M. Nicolo Vito di Gozze... sopra le Metheore d'Aristotele, ridotti in dialogo [et] diuise in quattro Giornate. Interlocutori esso M. Nicolo di Gozze e M. Michiele Monaldi... In Venetia appresso Francesco Ziletti, 1584
  • Discorsi morali sopra gli Euangeli correnti dalla domenica di settuagesima, fino all'ottaua di Pasqua / del Padre Franceschino Visdomini da Ferrara... In Venetia appresso Gio. Battista Bozzola [Niccolò Bevilacqua] 1565
  • Discorsi politici di Paolo Paruta... : ne i quali si considerano diuersi fatti illustri, e memorabili Di Principi, e di Republiche Antiche, e Moderne. Diuise in due libri ; Aggiontoui nel fine vn suo Soliloquio, nelquale l'Auttore fá vn breue essame di tutto il corso della sua vita... In Venetia appresso Domenico Nicolini, 1599
  • Discorsi predicabili del R.P. Sebastiano Auezzano da Cesena carmelitano, sopra alcuni passi della Sacra Scrittura... In Venetia appresso Gio. Andrea Valuassori1569
  • Discorso del S. D. Girolamo Branci... intorno alla difesa d'alcuni priuilegi d'essa città... In Palermo per Gio. Francesco Carrara, 1586
  • Discorso del s. Guglielmo Choul gentilhuomo lionese, consigliero del re, [et] presidente delle montagne del Delfinato, sopra la castrametatione, et bagni antichi de i greci, et romani. Con l'aggiunta della figura del campo romano. Et vna informatione della militia turchesca, et de gli habiti de soldati turchi, scritta da m. Francesco Sansouino. In Vinegia presso Altobello Salicato, 1582
  • Discorso della S. Laura Terracina sopra il principio di tutti i Canti d'Orlando furioso In Vinegia appresso Domenico Farri1567
  • Discorso di M. Sebastiano Erizzo, sopra le medaglie antiche, con la particolar dichiaratione di molti riuersi, nuouamente mandato in luce... In Venetia nella bottega Valgrisiana, 1559
  • Discorso intorno alle cose della guerra . Con vna Oratione della pace / [del cardinal Polo ; editor, Antonio Girardi] [Venetia] nell'Academia Venetiana, 1558
  • Discorso vniuersale In Vinetia appressoGabriel Giolito di Ferrarii 1570
  • Disputationes aduersus lutheranos per diuinarum Scrip. theoremata eorum dogmatibus opposita / Ioan. Maria Verrato Ferrariense Carmelita Authore... Tomus primus Venetiis ad signum Spei 1554
  • Disputationum de indulgentiis, aduersus nostrae tempestatis haereticos, ad patres S. concilii Tridentini : liber vnus. In quo, Ecclesiae Romanique pontificis, ad eas conferendas auctoritas, eiusque auctoritatis antiquissimus vsus, cum sanctorum veterumque Patrum monumentis, tum apertis scripturarum testimoniis afferitur, et haereticae omnes in hac parte calumniae refelluntur atque exploduntur / F. Michaele Medina... ordinis Minorum regularis obseruantiae... auctore. Accessit quarti articuli symboli apostolici interpretatio, eodem auctore Venetiis ex officina Stellae, Iordani Zileti 1564
  • Diuina proportione : opera a tutti glingegni perspicaci e curiosi necessaria oue ciascun studioso di philosophia, prospectiua, pictura, sculptura, architectura, musica e altre mathematice suauissima, sottile e admirabile doctrina consequira... / [composto per... M. Luca paciolo dal borgo...] ; M. Antonio Capella... recensente Venetiis A. Paganius Paganinus... imprimebat,1509

Paginación

  • Primera página « Primero
  • Página anterior ‹ Previous
  • …
  • Página 3
  • Página 4
  • Página 5
  • Página 6
  • Página actual 7
  • Página 8
  • Página 9
  • Página 10
  • Página 11
  • …
  • Página siguiente Siguiente >
  • Última página Último »

COPYRIGHT © PATRIMONIO NACIONAL AVISO LEGAL